asd karate center bologna

organigramma

Raffaele ladogana

presidente

Con la sua vasta esperienza e competenza, il nostro presidente Raffaele Ladogana rappresenta il fulcro delle relazioni economiche e istituzionali presso il Karate Center Bologna. Grazie alle sue doti diplomatiche, ha consolidato importanti sinergie con le istituzioni locali, garantendo un ambiente di collaborazione e crescita costante per la nostra scuola di karate.

  • Laureato in Economia e Commercio;
  • Presidente del comitato provinciale ASC (EPS riconosciuto dal Coni) BO dal 2013;
  • Presidente del comitato Regionale ASC dal 2019;
  • Presidente dell’ASD Karate Center Bologna dal settembre 2016;
  • Consigliere Coni Regionale in quota EPS dal 2021.

Calogero Massimo Marchina

Vicepresidente

Ex agonista, vanta oltre 30 anni di esperienza nell’insegnamento del karate per tutte le fasce d’età, dai giovanissimi agli adulti, dai principianti assoluti alle cinture nere più esperte. Ha formato atleti di livello nazionale e internazionale, tenuto corsi per le forze dell’ordine e aggiornamenti per i tecnici del CRER (Comitato Regionale Emilia Romagna).
Come ogni buon Maestro, è tecnico, coach, motivatore, psicologo, intrattenitore. Per lui un giorno senza il karate, è un giorno perso.

  • Maestro Fijlkam VI DAN;
  • Istruttore MGA (Metodo Globale di Autodifesa) II livello;
  • Responsabile ASC Emilia Romagna settore karate;
  • Formatore regionale ASC;

Francesca Aufiero

Consigliera

Responsabile degli agonisti

Un’atleta ancora attiva, destinata a essere trascinata via dal tatami a causa dei limiti d’età, è la Capitana della squadra agonisti. Nella sua veste di allenatrice, si dedica con passione alle fasce giovanili intermedie, dai 7 ai 10 anni, e ai corsi di preacrobatica. Insieme a Francesco, si impegna nella promozione del karate presso le scuole del quartiere Santa Viola e Borgo Panigale – Reno. Il suo sogno è far diventare il Karate Center Bologna la società più rinomata della regione e organizzare seminari di autodifesa dedicati al pubblico femminile.

  • Laureata in Scienze della Comunicazione;
  • Istruttrice Fijlkam IV DAN;
  • Istruttrice MGA di I livello;
  • Responsabile della comunicazione del Karate Center Bologna;
  • Formatrice regionale ASC;

Francesco Ladogana

Consigliere

Responsabile del settore giovanile

La sua tesi di laurea reca il titolo “Gli sviluppi motori e cognitivi dei bambini che praticano karate nell’età pre-evolutiva” e non è quindi un caso che sia Responsabile del settore giovanile e specializzato nell’insegnamento ai giovanissimi (3-6 anni) e nell’avviamento alla pratica del karate per i principianti assoluti dai 7 anni in poi. Atleta ancora in attività, segue la preparazione fisica specifica della squadra agonisti. È inoltre tesoriere della società, cura i rapporti con le famiglie e, d’altra parte, tutti lo adorano. Giustamente

  • Laureato in Scienze delle attività motorie e sportive
  • Laureato in Management dello Sport e delle Attività motorie;
  • Istruttore Fijlkam III DAN;
  • Collaboratore CTR Fijlkam karate Emilia Romagna;
  • Istruttore ASC primo livello attività sportiva, ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness;
  • Formatore regionale ASC;